La guardia svizzera chef svela i segreti della tavola dei Papi

Pubblicato su “Diva e donna”

“Ah, le empanadas, che buone!”, così Papa Francesco, noto, tra le altre cose, anche per l’ amore per la buona tavola, ha esclamato, guardando il suo piatto preferito, i tipici fagottini di carne argentini, descritti nel libro “Buon Appetito!” Non un semplice ricettario, ma un vero scrigno di tesori per i curiosi di cose vaticane e gli amanti della buona tavola. Cosa si mangia oltre Porta s. Anna? Quali sono le pietanze più amate da Papa Francesco? Cosa mangia più volentieri, invece, il Papa Emerito Joseph Ratzinger? E il suo fido segretario, arcivescovo George Gänswein? Stiamo per fare un viaggio nei segreti culinari dei Sacri Palazzi, guidati da un ‘insider’ molto particolare Continua a leggere

Pubblicità

Rubate le reliquie di Papa Giovanni Paolo II nel Santuario di San Pietro della Jenca (AQ)

“I ladri sapevano bene cio’ che volevano, hanno segato le grate e rotto i vetri antisfondamento ma, una volta dentro, hanno rubato solo la reliquia e il crocifisso, senza entrare in sagrestia. Non hanno neppure tentato di forzare la cassetta che contiene le offerte dei fedeli, segno che non erano alla ricerca di soldi.” Il presidente dell’ Associazione San Pietro della Jenca, è comprensibilmente sotto choc. Il tesoro piu’ prezioso del piccolo santuario abbarbicato sulle montagne abruzzesi, vicino l’ Aquila è stato trafugato. Non si tratta di un’ opera d’ arte o di denaro, ma di un’ ampolla che contiene un minuscolo pezzettino di stoffa intriso del sangue di Carol Wojtyla, beato Papa Giovanni Paolo II, parte dei paramenti che il Papa  (che verrà canonizzato santo il prossimo 27 aprile), indossava il giorno dell’ attentato di cui fu vittima nel 1980 a piazza San Pietro e finito qui, perché questa modesta chiesa in pietra è, dal 18 maggio 2011 il primo santuario dedicato a Carol Wojtyla. Continua a leggere

Padre Corrado, l’ Elemosiniere di Papa Francesco

“La prima cosa che mi ha detto Papa Francesco quando mi ha nominato elemosiniere è stata: ‘non aspettare che i poveri vengano a bussare alla tua porta, vai a cercarli tu per strada’. Il Santo Padre vuole che io faccia esattamente quello che faceva lui quando era un semplice prete, a Buenos Aires, e cioé uscire e andare a portare aiuto a chi ne ha bisogno. Lui vuole che io sia il suo rappresentante con i poveri. E questo è davvero un grosso impegno per me, una responsabilità enorme, ma cerchero’ di impegnarmi al massimo.” così parla Konrad Krajewski. Classe 1963, Krajewski è l’ elemosiniere del Papa. “In questo ruolo io sono il volto della misericordia di Dio. Papa Francesco non puo’ farlo piu’, io agisco per lui.” spiega. Continua a leggere

Marcy Julien: “Maria Goretti mi ha miracolato”

“Ho pregato tanto perchè era l’unico desiderio della mia vita e tutti i medici mi avevano detto che non c’ era speranza. Così mi sono rivolta a Santa Maria Goretti e, dopo tre settimane, ero incinta. Non potevo crederci, ma dopo tante sofferenze le mie preghiere sono state ascoltate e a febbraio e’ arrivata Mercedes Maria.” E’ davvero emozionata Marcy Julien, 24 anni, ma che sembra tanto piu’ giovane, mentre racconta la sua incredibile storia nel santuario di Santa Maria Goretti, a Nettuno. Ha affrontato un lungo viaggio da Toronto in Canada, fino a qui, in Italia, e lo ha fatto perché la sua bambina, Mercedes Maria, che ora sgambetta in braccio alla mamma infilata in una tutina rosa, non poteva che essere battezzata nel posto dedicato alla Santa che, sotiene lei, le ha fatto questa grazia. Continua a leggere

“Pronto? Sono il Papa”

Pubblicato su “Chi”

Squilla il telefono in una libreria di Via della Conciliazione, a Roma. “Pronto, signora Mery?”, la libraia dall’ altra parte della cornetta riconosce la voce ma è incredula “Santità?”, azzarda, “Come ha fatto a riconoscermi?”  a quel punto Mery Alfonso, 39 anni, colombiana, seppure sorpresa ed emozionata non puo’ che essere sincera “Il suo accento, e poi, solo Lei mi chiama signora Mery.” E’ andata così, l’ altra mattina alla libreria Coletti, pochi metri da piazza S. Pietro, è squillato il telefono e dall’ altra parte c’era..il Papa! Continua a leggere