I 70 anni di Catherine Spaak

Pubblicato su “Vero”

Anche per una donna che è stata per anni l’ icona della giovane ribelle e maliziosa, gli anni passano e arriva un traguardo ragguardevole, quello delle settanta candeline. E’ quello che accade in questi giorni alla splendida Catherine Spaak. Quando arrivò in Italia a diciassette anni per recitare la parte della lolita ne “I dolci inganni” di Alberto Lattuada, si capì subito che quella ragazzina era perfetta per incarnare la gioventù inquieta presessantottina e insieme un nuovo modello di fanciulla, non più timorosa del mondo ma consapevole e padrona di sé stessa e dei desideri che riusciva a suscitare. Il fatto che la Spaak, giovane inquieta lo fosse veramente, era, ovviamente, un elemento che rafforzava ancor di più il personaggio. Continua a leggere

Pubblicità

Francesca Ferrazzo e il film ispirato alla strage di Novi Ligure

“Ero molto piccola, ma il clamore mediatico di quell’ avvenimento lo ricordo bene. Noi, però, in questo film non vogliamo raccontare il massacro di Novi Ligure, questo è un film psicologico che indaga sul vuoto in cui vivono due adolescenti e sulle conseguenze di questo vuoto.” Francesca Ferrazzo, ha 24 anni e quando Erika Di Nardo,allora diciassettenne,  insieme al fidanzato Omar Favaro, trucidarono la mamma e il fratellino di lei, facendo inorridire l’ Italia intera, lei era ancora una bambina a cui quella ferocia arrivò solo come una eco. Continua a leggere

Dario Argento racconta in un libro la sua vita ‘da Paura’

Una vita ‘da birivido’, quella di Dario Argento, maestro del cinema del terrore,74 anni, che decide ora di raccontarla in un libro, la sua prima autobiografia, edita da Einaudi che non poteva che intitolarsi “Paura!”. Il volume è uscito alla vigilia della settimana piu’ terrificante dell’ anno, quella di Halloween, in tutte le librerie, e racconta un’ esistenza piena di amore per il cinema e non solo. Tanti aneddoti, e tanta vita vissuta: momenti belli e momenti bui, raccontati con una sincerità disarmante. Continua a leggere

Tomas Milian: lacrime e premi per il suo ritorno a Roma

Un diluvio di parole, emozioni, racconti di vita vissuta con la voce che si interrompe per la commozione e poi riparte. Sono ricordi e dolori, avventure e follie, vittorie e sconfitte quelle che racconta Tomas Milian ora che torna in Italia, a Roma, per ricevere un premio alla carriera, dopo tanto tempo e si racconta con una sincerità disarmante, a partire dall’ evento tragico che ha segnato tutta la sua vita: il suicidio del padre. Continua a leggere

Jamal Taslaq, palestinese, il primo stilista che avrebbe dovuto far sfilare i suoi modelli nel palazzo dell’ Onu, ma poi, é tornata la guerra…

logo (1) jamalPubblicato su “Vero”

“Era tutto pronto, si sarebbe realizzato un sogno, per me, quel giorno. Ma poi, é tornata la guerra…” Jamal Taslaq, 44 anni è arrivato a un passo dal sogno, l’ ennesimo che si sarebbe realizzato nella sua vita,fatta tutta di sogni e lavoro per raggiungerli. Questo palestinese, da 24 anni in Italia, è uno degli stilisti emergenti piu’ quotati del made in Italy, delle sue creazioni si sono innamorate attrici di Hollywood, rockstar e principesse arabe: Sharon Stone, Patty Pravo, Ranja di Giordania e tante altre hanno indossato i modelli di Jamal Taslaq e nel suo atelier di Via Veneto, c’è un via vai continuo di donne alla ricerca di un eleganza che concilia oriente e occidente. Il 15 luglio, Jamal, avrebbe dovuto mettere un evento indimenticabile nel suo curriculum: sarebbe stato il primo stilista a sfilare al palazzo di vetro dell’ Onu, a New York, nel Rose Garden. Ma ci si sono messi i venti di guerra, che nella sua regione non smettono mai di soffiare Continua a leggere