La guardia svizzera chef svela i segreti della tavola dei Papi

Pubblicato su “Diva e donna”

“Ah, le empanadas, che buone!”, così Papa Francesco, noto, tra le altre cose, anche per l’ amore per la buona tavola, ha esclamato, guardando il suo piatto preferito, i tipici fagottini di carne argentini, descritti nel libro “Buon Appetito!” Non un semplice ricettario, ma un vero scrigno di tesori per i curiosi di cose vaticane e gli amanti della buona tavola. Cosa si mangia oltre Porta s. Anna? Quali sono le pietanze più amate da Papa Francesco? Cosa mangia più volentieri, invece, il Papa Emerito Joseph Ratzinger? E il suo fido segretario, arcivescovo George Gänswein? Stiamo per fare un viaggio nei segreti culinari dei Sacri Palazzi, guidati da un ‘insider’ molto particolare Continua a leggere

Pubblicità

Dario Argento racconta in un libro la sua vita ‘da Paura’

Una vita ‘da birivido’, quella di Dario Argento, maestro del cinema del terrore,74 anni, che decide ora di raccontarla in un libro, la sua prima autobiografia, edita da Einaudi che non poteva che intitolarsi “Paura!”. Il volume è uscito alla vigilia della settimana piu’ terrificante dell’ anno, quella di Halloween, in tutte le librerie, e racconta un’ esistenza piena di amore per il cinema e non solo. Tanti aneddoti, e tanta vita vissuta: momenti belli e momenti bui, raccontati con una sincerità disarmante. Continua a leggere

Tomas Milian: lacrime e premi per il suo ritorno a Roma

Un diluvio di parole, emozioni, racconti di vita vissuta con la voce che si interrompe per la commozione e poi riparte. Sono ricordi e dolori, avventure e follie, vittorie e sconfitte quelle che racconta Tomas Milian ora che torna in Italia, a Roma, per ricevere un premio alla carriera, dopo tanto tempo e si racconta con una sincerità disarmante, a partire dall’ evento tragico che ha segnato tutta la sua vita: il suicidio del padre. Continua a leggere

La moglie ricorda Arnoldo Foà

Pubblicato su “Vero”

“Mi sono innamorata di lui perché era bellissimo e perché mi faceva ridere. Alla differenza di età non ho mai pensato e mi è capitato forse due volte in diciassette anni che qualcuno mi chiedesse se lui era mio padre. Evidentemente si percepiva anche dall’ esterno che il nostro poteva essere solamente un tipo di legame: quello tra una moglie ed un marito.” Anna Procaccini Foà, seduta nel salotto della sua casa romana, racconta così il suo amore con Arnoldo Foà, il grande attore scomparso a gennaio scorso, all’ età di 98 anni, dopo aver calcato i palcoscenici italiani per quasi un secolo. Continua a leggere

L’ unica intervista a Bud Spencer dopo il malore

“Stiano tranquilli tutti, non è ancora arrivata la mia ora, ho ancora molte cose da fare.”sorride Bud Spencer, mentre seduto nel salotto di casa, a Roma,  manda un messaggio ai fan, che tanto si sono preoccupati per la salute dell’ attore ottantacinquenne, vittima, poche settimane fa, di un malore. A guardarlo adesso, Carlo Pedersoli, conosciuto e amato dal mondo come Bud Spencer, la brutta esperienza, sembra davvero lontana. “Me la sono vista brutta, quasi morivo dissanguato, ma ora sto bene, tranquilli, resterò con voi per un altro po’.” Cosa ha avuto? “Un problema che mi ha fatto perdere una grande percentuale del sangue che tutti noi abbiamo in corpo.” Ha avuto paura? “Io sono cattolico, e ho capito che, senza Dio, l’ uomo é niente. E, d’altronde, non esiste essere umano che non creda in qualcosa. Alla mia età guardo alla morte con curiosità. ‘Che c’è dall’ altra parte?’ Nessuno è mai tornato a dircelo. Comunque, questa curiosità me la tengo per un altro po’, ho tante cose da fare, il libro nuovo, il nuovo disco e tanto altro..” Il colpo che ha subito, mentre preparava una tournée in Germania, per raccontare le anticipazioni del nuovo libro, pare superato e adesso, Bud, non pensa che a rimettersi al lavoro. Continua a leggere